L’Angelo di Fuoco: la vendetta di Prokof’ev

Agostino Bergo

Olio su tela, 40×80 cm

Categories: , Tags: ,

Il quadro trae ispirazione da “L’Angelo di Fuoco” (Prokof’ev, 1919 – 1926, libretto dal romanzo di V. Jakovlevic Brjusov e redatto dal compositore stesso). In questa visione Renata, condannata al rogo dall’inquisitore, trasfigura la sua femminilità ad uno stadio di purezza, fisica e spirituale, che si fa beffa degli inganni del Diavolo. Dopo essere stata manipolata fin da bambina da mendaci proiezioni del maschile, si è fatta guidare dal suo desiderio di amore incondizionato e puro attraverso una serie di incontri che hanno saputo cogliere, della sua complessità, unicamente l’aspetto dell’avvenenza fisica. In questa prospettiva, la trasfigurazione del corpo, come quella della mente, verso una tensione trascendentale, è funzionale al ritrovamento di una purezza che non ammette più, nel suo splendore estetico, alcun tipo di lascivia o malizia.

Additional information

Dimensions40 × 80 cm
Autore

Agostino Bergo